• Chi siamo
venerdì, Gennaio 27, 2023
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • People
  • Chi siamo
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • People
  • Chi siamo
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Economia

Abolire il bollo auto? Si può Fare!

by redazione
in Economia
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il bollo auto, insieme all’Imu e al canone Rai, è il tributo più odiato dagli italiani. All’orizzonte, però, si intravede la possibilità di abolire il bollo auto grazie ad una proposta di legge appena depositata alla Camera, a prima firma Roberto Caon, di Fare!, il movimento politico che fa capo a Flavio Tosi, il sindaco di Verona. Matteo Renzi si è detto disponibile a valutare questa possibilità. “Siamo soddisfatti che il Presidente del Consiglio stia valutando la nostra proposta”, ci dice Tosi.

Come pensate di abolire il bollo?

Sostituendolo con un lievissimo incremento del costo del carburante, secondo il principio che chi inquina, paga. Inoltre, con l’accoglimento della proposta, pagherebbero giustamente i turisti e i camionisti stranieri, e questo consentirà alle nostre famiglie e alle nostre aziende un risparmio medio annuo superiore al 50 per cento.

Di che cifre parliamo?

La nostra proposta andrebbe anche a eliminare le frodi fiscali sul mancato pagamento del bollo e andrebbe a stroncare il fenomeno delle reimmatricolazioni con targa estera, una pratica che ha assunto proporzioni enormi – con 3,5 milioni di intestatari – e che ogni anno sottrae allo Stato circa mezzo miliardo di euro. Per rientrare ulteriormente del mancato gettito sarebbe sufficiente un’accisa intorno ai 10 centesimi: le Regioni oggi incassano poco più di 3 miliardi dalla tassa di possesso, sui 3,9 previsti. Nel 2014, secondo l’Unione Petrolifera, sono stati venduti 11 miliardi di litri di benzina e 30,4 miliardi di gasolio.

Sembra un principio equo

Non bisogna sottovalutare che l’abolizione del bollo porterebbe all’eliminazione di molti costi sociali, diretti o indiretti, come – uno su tutti – il tempo che gli italiani dedicano al pagamento della tassa: mediamente un’ora all’anno, al ‘costo’ di 20 euro ciascuno, per un valore complessivo che supera il miliardo. Infine, essendo la percorrenza media di un automobilista italiano intorno ai 12 mila chilometri l’anno, il costo sostitutivo del bollo sarebbe in tal caso di circa 100 euro.

Tags: Autobollo autoCaonTosi
redazione

redazione

Next Post

TTIP, c'è chi dice no

Da leggere

Chiudere il Brennero è un attacco all’unità dell’Europa

7 anni ago

Abolire il bollo auto? Si può Fare!

7 anni ago

PressOn.

Periodico di analisi e proposta.

Testata giornalistica registrata.

Per contatti: redazione@presson.it

Foto e video

PressOn. prima di pubblicare foto e video da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scrivete a redazione@presson.it e si provvederà prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

Argomenti

  • Cultura
  • Economia
  • Entertainment
    • Music
  • Esteri
  • People
  • Politica
Cookie Policy
Privacy Policy
  • Chi siamo

© 2020 PressOn. Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Carlo Garzia – Reg. Trib. di Roma n.38/2015 del 3 marzo 2015

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • People
  • Chi siamo

© 2020 PressOn. Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Carlo Garzia – Reg. Trib. di Roma n.38/2015 del 3 marzo 2015